logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Morso Incrociato

Morso Incrociato, cos’è



Morso incrociato



Il morso incrociato è di fatto una malocclusione primitiva dovuta ad un’asimmetria delle due arcate dentarie che non combaciano e costringono la mandibola a posizionarsi lateralmente per occludere bene (chiusura dei denti). Di solito il dentista si accorge in tempo dell’anomalia come pure il pediatra attento allo sviluppo scheletrico del bambino; i genitori ne assumono consapevolezza, con un certo ritardo, quando il viso dell’adolescente mostra una evidente asimmetria del mento.


La valutazione del morso incrociato

Sarebbe opportuno portare in visita il bambino intorno ai 6 anni di età da un dentista esperto di evoluzione del sistema masticatorio (un Odontostomatologo è la figura ideale). La causa più frequente del morso incrociato è uno sviluppo insufficiente del mascellare superiore durante la fase di crescita (fino a 13 anni).


Trattamento per il morso incrociato

Il trattamento è ortodontico (abbinato con una terapia otorinolaringoiatrica) in età evolutiva. Nel paziente adulto il morso crociato va trattato solo in presenza di patologie articolari e muscolari.

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: