logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Quando il laser è insostituibile

Esempio di frenulo labiale superiore che irrita papilla palatale


Un caso davvero particolare di una paziente (internet) che è venuta da noi per trattare una tumefazione sul palato che si era verificata in seguito alla ingestione di una bevanda particolarmente calda. Si nota un’inserzione bassa del frenulo labiale. La paziente si lamentava per la dolorosa infiammazione del tessuto edematoso (gonfiore) sollecitato dal contatto occlusale.


Foto scattata al termine del trattamento tramite laser


Siamo intervenuti con il laser a diodi in maniera radicale eliminando la tumefazione sul palato e il frenulo con tutto il tessuto fibro-granulomatoso presente tra i denti; la paziente è stata liberata dal tessuto che interferiva con l’occlusione degli incisivi inferiori.


Dopo una settimana di trattamento


Dopo una settimana dall’intervento eseguito con elevata intensità di potenza, inizia una guarigione superficiale dei tessuti (quella bianca è la classica struttura di fibrina che si produce nelle ferite ampie e profonde da laser).


A un mese dall’intervento la guarigione è perfetta e la paziente soddisfatta dell’esito.


La ferita è completamente guarita

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: